Gentili Clienti,
si informa che è finalmente possibile richiedere il credito d’imposta locazioni previsto da ultimo dal D.L. N. 34/2020 – cd. Decreto Rilancio, maturato a seguito dei pagamenti sugli affitti di immobili diversi da uso abitativo e affitto d’azienda, per i periodi di marzo, aprile e maggio.
Sabato scorso l’Agenzia delle Entrate ha infatti reso disponibile il software per la richiesta del credito e diffuso le indicazioni e chiarimenti con la circolare n. 14/E del 6 giugno 2020.
A differenza del precedente bonus locazioni, già previsto dal D.L. 18/2020 – cd. Cura Italia, non è previsto il vincolo della categoria catastale C1 ed è stata allargata la platea dei beneficiari.
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta utilizzabile mediante F24 e spetta per gli affitti di immobili diversi da uso abitativo e affitto d’azienda, per i periodi di marzo, aprile e maggio 2020 nella misura del:
- 60% del canone locazione degli immobili ad uso non abitativo;
- 30% del canone nei casi contratti di affitto d’azienda.
Sono ammessi al beneficio le attività d’impresa, gli esercenti arti o professioni, le associazioni sportive e gli enti del terzo settore che rispettano le seguenti condizioni:
- riduzione del fatturato di marzo, aprile e maggio 2020, di almeno il 50% degli stessi periodi del 2019 (la verifica va effettuata ogni mese ed il credito matura nei mesi in cui risulta il calo);
- pagamento del fitto per locazioni o leasing per immobili diversi da abitazioni principali, per i periodi di marzo, aprile e maggio 2020;
- ricavi inferiore a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta 2019.
Per le attività turistiche ed alberghiere il credito spetta a prescindere dal volume d’affari riscontrato nel 2019.
Per il mese di marzo 2020 i contribuenti, in base ai requisiti posseduti, possono alternativamente accedere o alle misure previste dal Decreto Cura Italia o dal Decreto Rilancio.
Pertanto si invita la clientela a fornire tutti gli elementi e documenti necessari, compresa la copia della ricevuta di pagamento avvenuto in qualsiasi modalità per le mensilità di marzo, aprile e maggio 2020.
Invitiamo i clienti ad affidare gli aggiornamenti alla nostra pagina facebook, al sito internet http://www.studiobuscema.it ed alle nostre newsletter.
Studio Buscema e Associati