Con la pubblicazione nella gazzetta ufficiale di sabato scorso della legge 23 luglio 2021, n. 106, di conversione del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 – cd. Sostegni Bis, il legislatore sposta in avanti le principali scadenze relative alle dichiarazioni fiscali e delle rate delle definizioni agevolate delle somme dovute all’agente della riscossione.
Di seguito le novità.
Modifica dei termini di versamento delle rate per la definizione agevolata e saldo e stralcio
Slittano i termini di pagamento delle rate della rottamazione tre e del saldo e stralcio scadute nel 2020 e di quelle da corrispondere fino al 31 luglio 2021 più volte rinviati dai provvedimenti collegati all’emergenza pandemica.
Il nuovo calendario è il seguente:
NUOVA SCADENZA | VECCHIA SCADENZA |
31 luglio 2021 (prorogata al 2 agosto 2021) | 28 febbraio 2020
31 marzo 2020 |
31 agosto 2021 | 31 maggio 2020 |
30 settembre 2021 | 31 luglio 2020 |
31 ottobre 2021 | 30 novembre 2020 |
30 novembre 2021 | 28 febbraio 2020
31 marzo 2020 31 maggio 2020 31 luglio 2021 |
Il rispetto dei termini di scadenza è di fondamentale importanza in quanto comporta la decadenza dai benefici delle definizioni agevolate.
Maggiori dettagli li trovi qui: https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/
Dichiarazione dei redditi e Irap
Saldo e primo acconto slittano al 15 settembre 2021 senza alcuna maggiorazione.
Tale possibilità riguarda i contribuenti soggetti agli Isa e gli altri collegati (soci di società di persone e di quelli delle società a responsabilità limitata in trasparenza o collaboratori di imprese familiari).
Tale facoltà viene estesa anche ai soggetti che presentano cause di esclusione dall’applicazione degli ISA e ai contribuenti forfettari e in regime fiscale di vantaggio.
Si tratta dunque della quasi totalità dei soggetti titolari di partita IVA e relativi soci.
Riscossione
Confermata la sospensione delle attività di riscossione fino al 31 agosto 2021.
Il pagamento potrà avvenire entro il mese successivo e quindi entro il 30 settembre 2021.
Fino al 31 agosto restano altresì sospese i pignoramenti presso terzi le verifiche di regolarità.
Studio Buscema e Associati